IN EVIDENZA

Vittoria importante per la Emilbronzo 2000 Montale contro Albese
foto LVF Di Redazione Terza vittoria in campionato per l’Emilbronzo 2000 Montale, la seconda davanti al pubblico amico. L’ottava giornata del girone A di Serie A2 femminile sorride alle nerofucsia, che al PalaMagagni battono 3-1 la Tecnoteam Albese Volley Como. Zojzi, Visi, Vici. Vittoria da tre punti doveva essere e vittoria da tre punti è stata. Per […] LEGGI TUTTO

Indian Challenger, quando la potenza incontra la comodità
Non importa la destinazione, quello che conta è il viaggio. Forse è a questo che ha pensato la Indian, storica azienda americana, quando ha presentato la nuova Challenger. La bagger, infatti, fa della comodità alla guida la sua arma migliore. Ma questo non sarebbe possibile senza il maestoso motore, un V2 con distribuzione monoalbero, raffreddato a […] LEGGI TUTTO



Serie B – La Rekico cala la coppia d’assi: confermati Venucci e Chiappelli
La Rekico riparte da due giocatori che hanno conquistato pubblico e tifosi alla loro prima stagione in maglia faentina. Mattia Venucci e Gioacchino Chiappelli sono le prime conferme dell’organico di coach Massimo Friso, gli unici dell’attuale roster ad essere legati alla società da un altro anno di contratto. Entrambi sono pronti a dare il […] LEGGI TUTTO



F1: 39 anni fa la scomparsa di Gilles Villeneuve, leggenda della Ferrari
ROMA – Trentanove anni fa, la Formula 1 salutava, in maniera tragica, una leggenda come Gilles Villeneuve. Il pilota canadese, nato nel 1950, moriva l’8 maggio del 1982 a causa di un bruttissimo incidente nel corso delle qualifiche del Gran Premio di Germania a bordo della sua Ferrari, proprio nella stagione in cui rientrava un altro nome altisonante come quello di Niki Lauda dopo il ritiro dalle corse avvenuto nel 1979. L’incidente fu causato da un violento contatto con la March di Jochen Mass, nonostante il tentativo di quest’ultimo di spostarsi per far passare Villeneuve. In quel momento, la monoposto del ferrarista fece un volo impressionante, che terminò con il bruttissimo volo di Villeneuve. L’impatto fu troppo forte per salvarlo, e nonostante i pronti e immediati soccorsi, poco dopo arrivò l’inevitabile, tragica notizia.
Cos’è stato Villeneuve
Certo, di successi ne ha ottenuti: sei vittorie, tredici podi e molto altro figurano nel palmares di Villeneuve, il quale però non rende bene cosa il pilota canadese ha rappresentato per il mondo della Formula 1, della Ferrari e dei motori più in generale. Il coraggio, la capacità di oltrepassare i limiti, la sfrontatezza davanti a uno sport pericoloso, come insegna proprio l’episodio sopra citato, che possono avere conseguenze fatali, ma che dimostrano come per lui guidare in pista fosse la vita, di come senza la sua monoposto Villeneuve sarebbe stato, inevitabilmente, un’altra persona. LEGGI TUTTO


Virtus Roma, le decisioni del Giudice sportivo nazionale
Il comunicato dopo la rinuncia al campionato di Serie A LEGGI TUTTO
MOTORI
MotoGp, la scelta di Vinales a sorpesa: perché c’entra Jorge Lorenzo
Valentino Rossi fischiato al Galà della MotoGp: Marc Marquez costretto a intervenire. Cos’è successo
Bezzecchi si inginocchia e fa la proposta di matrimonio alla sua Aprilia: c’è anche l’anello per Alba Rosa
Bagnaia amareggiato: “Un finale coerente con questa stagione. Sono sfinito”






