SportingNews.it - Tutto lo sport a portata di click!

  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • calciolife
    • sportlife
    • ventidisport
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
Search
Login
Menu
Search

IN EVIDENZA

  • ATP Belgrado: Gianluca Mager centra i quarti di finale

    Gianluca Mager nella foto

    Gianluca Mager ha conquistato questo pomeriggio i quarti di finale nel torneo ATP 250 di Belgrado.Il 26enne sanremese, n.98 del ranking, promosso dalle qualificazioni, ha sconfitto al secondo turno l’australiano Alexei Popyrin, n.79 del ranking con il risultato di 75 62 in 1 ora e 25 minuti di partita.Ai quarti di finale Gianluca Mager sfiderà Karatsev (3) o Bedene.
    Primo set: Mager avanti di un break cedeva il servizio nel sesto gioco.Sul 4 pari l’azzurro mancava tre palle break ma sul 5 pari strappava a 0 il servizio all’avversario e poi nel game successivo teneva agevolmente a 15 il turno di battuta conquistando la frazione per 7 a 5.
    Secondo set: L’azzurro conquistava i break al terzo e nel settimo gioco portandosi sul 5 a 2 con doppio break.Sul 5 a 2 Mager annullava una palla break e alla terza palla match a disposizione chiudeva la partita per 6 a 2.
    ATP ATP Belgrade Popyrin A.52 Mager G.76 Vincitore: Mager G. ServizioSvolgimentoSet 2Mager G. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6Popyrin A. 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5Mager G. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Popyrin A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Mager G. 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Popyrin A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Mager G. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Popyrin A. 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mager G. 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Popyrin A. 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6Mager G. 15-0 40-0 40-155-4 → 5-5Popyrin A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Mager G. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4Popyrin A. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Mager G. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Popyrin A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Mager G. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Popyrin A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Mager G. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Popyrin A. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0
    4 Aces 43 Double Faults 254% (37/68) 1st Serve 61% (39/64)54% (20/37) 1st Serve Points Won 72% (28/39)52% (16/31) 2nd Serve Points Won 60% (15/25)64% (7/11) Break Points Saved 50% (1/2)10 Service Games Played 1028% (11/39) 1st Serve Return Points Won 46% (17/37)40% (10/25) 2nd Serve Return Points Won 48% (15/31)50% (1/2) Break Points Converted 36% (4/11)10 Return Games Played 1053% (36/68) Service Points Won 67% (43/64)33% (21/64) Return Points Won 47% (32/68)43% (57/132) Total Points Won 57% (75/132) LEGGI TUTTO

  • Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 21 Agosto 2022 (Qualificazioni)

    Horst Rieder nella foto

    M25 Caslano 25000 – 1st Round[2] Gabriele Moghini vs Federico Lucini ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Ottaviano Martini vs Pietro Pellanda Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Andrea Cardella vs [12] Leonardo Taddia ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Leo Galliano vs [10] Matteo De vincentis 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Thomas George Brun vs [15] Pietro Schiavetti 3 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Artem Podorozhnyi vs Maximilian Figl ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Alessio Demichelis vs [14] Stepan Pecak Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Horst Rieder vs Davide Ferrarolli 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Parenti vs [11] Giulio Colacioppo 3 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Oldenzaal 25000 – 2nd Round[3] Alessandro Spadola vs TBD Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Lesa 25000 – 1st RoundAugusto Virgili vs [10] Federico Salomone ore 09:00ITF Lesa (NO) A. Virgili0 F. Salomone [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Andrea Basso vs Pasquale De giorgio 2 incontro dalle 09:00ITF Lesa (NO) A. Basso [2]0 P. De Giorgio0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Edoardo Zanada vs Andrea Licitra 3 incontro dalle 09:00ITF Lesa (NO) E. Zanada [6]0 A. Licitra0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Luca Castagnola vs Tommaso Dal santo Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Federico Marchetti vs Gregorio Biondolillo 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Beraldo vs [15] Alessio Tramontin 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Lisandru Rodriguez vs Alessandro Zapelli 2 incontro dalle 09:00ITF Lesa (NO) L. Rodriguez [4]0 A. Zapelli0ServizioSvolgimentoSet 1

    Gianmaria Migliardi vs [11] Federico Bondioli 3 incontro dalle 09:00ITF Lesa (NO) G. Migliardi0 F. Bondioli [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Francesco Mineo mineo vs [14] Tommaso Roggero Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Luigi Castelletti vs [16] Alan Postay 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Alessio Savoldi vs [9] Giuseppe La vela ore 09:00ITF Lesa (NO) A. Savoldi0 G. La Vela [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Igor Dudun vs [12] Riccardo Chessari 2 incontro dalle 09:00ITF Lesa (NO) I. Dudun0 R. Chessari [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Luciano Carraro vs Filippo Romano 3 incontro dalle 09:00ITF Lesa (NO) L. Carraro [8]0 F. Romano0ServizioSvolgimentoSet 1

    Nikolaj Katic vs [13] Stefano D’agostino Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Federico Campana vs Iacopo Sada 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Poznan 25000 – 1st RoundMaksymilian Samojlowicz vs [11] Sebastian Brzezinski Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[4] Daniel Ibragimov vs Matteo Meneghetti Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Shadi Kallel vs Marco Franzini Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Camilli vs James Davis Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Antonio Caruso vs [12] Jacob Bradshaw Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    Riccardo Mascarini vs Tomas Vaise Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Celje 15000 – 1st RoundMichelangelo Zvech flaborea mreule vs [11] Sergo Sikharulidze Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Lorenzo Vatteroni vs Maj Najvirt kolaric Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Pietro Romeo Scomparin vs Marko Novak 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Alessio Zanotti vs Tilen Kovac Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Cairo 15000 – 1st RoundYehya Ismail vs Antonio Mazzeo Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Valle vs Alessandro D’anna Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Alexander Pundel vs Federico Bove ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Ahmed Hammady vs Marco De rosa Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Stefano Papagno vs Santiago Russo ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Essa Qabazard vs Enrico Giacomini Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Lambermont 15000 – 1st RoundYannick Lenaerts vs Tommaso Vola Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Simon Daune vs Jacopo Bilardo 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Denis Constantin Spiridon vs Shunsuke Wakita ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Shinnosuke Hiramatsu vs Filiberto Fumagalli 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Compagnucci vs Lucas Andriamasilalao Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bad Waltersdorf 15000 – 1st RoundLeonardo Mazzucchelli vs [11] Tomislav Podvinski ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Yvo Panak vs [12] Nicolo Pozzani ore 09:00ITF Bad Waltersdorf Y. Panak0 N. Pozzani [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Yannick Penkner vs Pietro Mugelli Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Patric Prinoth vs [10] Tomas Jirousek Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • Da Rovereto: Michael Agwi, United Colors of Tennis (con il programma di domani)

    Michael Agwi – Foto Stefano Eccel

    Mamma ucraina, padre nigeriano, passaporto irlandese e formazione tedesca: è l’affascinante mix di Michael Agwi, uno dei giocatori più migliorati del 2024. A Rovereto sta mostrando un tennis un po’ acerbo ma – potenzialmente – dirompente. “Non devo farmi prendere dal panico. Da bambino giocavo a calcio, ma poi…”. Arnaboldi vince il derby con Jacopo Berrettini e “punta” l’Australian Open.
    Ci sono scommesse sicure, predestinati la cui strada verso il successo sembra segnata. Per esempio, Martin Landaluce. Ma ci sono altre storie, ancora più affascinanti, perché arrivano dal nulla o giù di lì. Chi ha visto giocare per la prima volta Michael Agwi al Trofeo Perrel-FAIP di Rovereto (120.950€, Mapei) avrà strabuzzato gli occhi. Potente, brillante, completo… Com’è possibile che sia soltanto numero 423 ATP e abbia dovuto giocare le qualificazioni? Le risposte si trovano tra le pieghe della partita contro Enrico Dalla Valle, gestita con una certa comodità per un set e mezzo, ma che poi si è complicata maledettamente, tra matchpoint annullati ed errori grossolani. Alla fine l’irlandese l’ha spuntata col punteggio di 6-1 6-7 6-3 e sarà l’avversario di Francesco Maestrelli al secondo turno (match inaugurale di mercoledì, alle 10). Per lui è soltanto la seconda apparizione nel main draw di un ATP Challenger: anche se il 2024 è stata la stagione della svolta si vedono alcune scorie dell’anno scorso, quando si era prefissato di entrare tra i primi mille e aveva fallito l’obiettivo. Quest’anno ha vinto quattro titoli ITF e ha scalato settecento posizioni. “Ho giocato molto bene nei primi due set, ma al momento di chiudere ho iniziato a pensare troppo, e ho improvvisamente perso la prima di servizio – racconta Agwi – la concretezza al momento di chiudere le partite è qualcosa su cui devo lavorare. Ho avuto problemi di questo tipo anche la scorsa estate, quando ho giocato in Bundesliga con il mio club di Berlino. Però, nel complesso, ho giocato molto bene”. Vero. Alto, slanciato, potente, ha tutto per diventare un grande giocatore. Davvero.
    BASTA PANICOE poi è aiutato da un affascinante incrocio di razze, svelato direttamente da lui. “Mia madre è ucraina, mio padre è nigeriano. Lui studiava in Ucraina e si sono conosciuti lì. Poi si sono trasferiti in Irlanda per lavoro, io sono nato a Dublino ma quando avevo un anno si sono spostati in Germania, a Berlino. Questa è la storia”. In effetti Michael parla con un accento tedesco abbastanza marcato e afferma di parlare bene il russo, oltre a provare a imparare l’ucraino. Un mix affascinante, che potrebbe anche attirare parecchi sponsor. Michael è accompagnato a Rovereto dalla madre Olga, a cui è legatissimo (“Ha lavorato di notte negli hotel per permettermi di giocare”), e sta provando a metterci del suo. Quest’anno ha compiuto un salto di qualità impressionante: “Credevo di poter giocare bene già due anni fa, ma adesso è cambiato qualcosa nella mia mente – racconta deciso – adesso ho più fame di vincere, sono più concentrato e aggressivo: questo non significa che riuscirò a giocare tutti i punti al 100%, ma che lotterò su ogni palla. Inoltre voglio imparare a gestire le sconfitte. Faccio tutto meglio rispetto al passato, ma c’è ancora tanto da migliorare. Lo vedo a ogni partita, oggi sono andato nel panico quando era il momento di chiudere, anche nel terzo set. Devo migliorare ancora”. I tornei Challenger sono la linea di passaggio ideale per capire come funziona il tennis “vero”. Agwi se ne sta accorgendo, perché ha le idee chiare sulle differenze con il circuito ITF: “A questo livello tutti sfruttano le loro chance – racconta – se arriva una palla lenta o corta, tutti attaccano senza esitazione. Non c’è spazio per errori, come si è visto nel secondo set. Sicuramente è più dura, anche perché c’è un enorme livellamento: non c’è molto gap tra le teste di serie e tutti gli altri”.
    TENNISTA GRAZIE… A UN DENTE ROTTONonostante abbia appena 21 anni, ha già imparato ad ascoltare il suo corpo ed evita di andare in overtraining. Quando si allena presso il suo club, il Blau Weiss Berlino, segue ritmi non maniacali: “Cerco di lavorare dalle 2 alle 4 ore al giorno, mi dedico alla preparazione atletica tre volte alla settimana e mi tengo sempre un giorno di riposo. Più in generale, cerco di adattare l’allenamento al mio fisico. Provo ad assecondare le mie sensazioni”. Idoli veri e propri non ne ha avuti, anche se ha ammesso di amare allo stesso modo i Big Three: “Quando ero piccolo guardavo soprattutto Federer, amo la mentalità di Nadal e adoro le capacità e le abilità di Djokovic”. E pensare che da ragazzino poteva diventare un calciatore. “All’età di 7 anni mi sono dedicato al calcio, ma poi per colpa di qualcun altro mi sono rotto un dente, così mia madre mi ha detto di concentrarmi sul tennis”. La passione per il calcio gli è rimasta nel tifo, poiché sostiene il Barcellona (“Grazie a Lionel Messi”) e il Borussia Dortmund (“Per via di Marco Reus”). Ma il calcio ha lasciato spazio a un’avventura molto affascinante, che potrebbe vivere pagine molto, molto intriganti. E Rovereto potrebbe essere il luogo dei primi capitoli, delle prime storie dell’avventura di Michael Agwi.
    ARNABOLDI “VEDE” L’AUSTRALIAN OPENIl primo derby italiano di giornata è andato a Federico Arnaboldi, bravo a superare Jacopo Berrettini in una partita molto combattuta. Il lombardo aveva una motivazione extra, poiché Rovereto rappresenta – molto probabilmente – l’ultima occasione per incamerare punti per giocare le qualificazioni dell’Australian Open. “Con Jacopo avevo già giocato due volte in tornei ITF e di recente in Serie A2, ma sempre sulla terra battuta – racconta Arnaboldi – oggi era tutto diverso, e il suo tipo di gioco poteva darmi fastidio dalla parte del rovescio. Sono contento di come l’ho gestita, perché su questi campi a volte la palla rimbalza e in altre occasioni scivola. Sono abbastanza soddisfatto, ho avuto un piccolo calo a inizio secondo set, ma il terzo l’ho giocato piuttosto bene”. Con questi 7 punti, Arnaboldi è virtualmente numero 228 ATP. Il margine per andare a Melbourne (e assicurarsi il relativo prize money) è risicato, quindi sarà molto importante il match serale di mercoledì contro il danese August Holmgren. E sarebbe bello raggiungere l’obiettivo sullo stesso campo laddove, un anno e mezzo fa, perdeva contro il cugino Andrea che oggi è il suo coach (e con il quale si è divertito a giocare in doppio). “Mentre eravamo in viaggio per Rovereto ho pensato a questa coincidenza. Che dire? Lavoro con mio cugino dalla fine dell’anno scorso, per me è sempre stato un sogno lavorare con lui e direi che i risultati sono arrivati”. Con la speranza che possano migliorare ancora, per un ragazzo educatissimo e con un tennis davvero piacevole da guardare. Accede al secondo turno anche Luca Nardi. Proprio come Arnaboldi, anche il pesarese è a caccia di punti preziosi per l’Australian Open, nel suo caso per il tabellone principale. Accreditato della testa di serie numero 2, si è imposto 3-6 6-2 6-2 con un buon Giovanni Fonio, i cui gesti piuttosto ampi sono penalizzati dalla superficie veloce. Dopo un inizio lento, Nardi ha trovato la misura dei suoi colpi, offrendo anche uno spettacolo molto gradevole. Il tabellone gli è amico: a giudicare dai nomi che orbitano nella sua zona di tabellone (impoverita dal forfait di Jan Choinski per un dolore agli adduttori), la semifinale è l’obiettivo minimo.
    Center Court – ore 10:00Michael Agwi vs Francesco Maestrelli Alexey Vatutin vs Giovanni Oradini (Non prima 11:30)Bogdan Pavel / Augusto Virgili vs Milos Karol / Vitaliy Sachko Raphael Collignon vs Daniel Masur (Non prima 15:00)Martin Landaluce vs Kyrian Jacquet Federico Arnaboldi vs August Holmgren (Non prima 19:30)
    Court 1 – ore 10:00Denys Molchanov / Matej Vocel vs Theo Arribage / Francisco Cabral Filip Duda / David Poljak vs Filip Bergevi / Johannes Ingildsen Geoffrey Blancaneaux vs Bernabe Zapata Miralles (Non prima 13:00)Alexander Donski / Bruno Pujol Navarro vs Francesco Maestrelli / Samuel Vincent Ruggeri Geoffrey Blancaneaux / Giovanni Oradini vs Filippo Romano / Stefano Travaglia Marco Bortolotti / Victor Cornea vs Oleg Prihodko / Jelle Sels LEGGI TUTTO

  • La Bosca S.Bernardo annuncia Lara Caravello: “Emozionata per questa grande occasione”

    Di Redazione Come la scorsa estate, la Bosca S.Bernardo Cuneo attinge dalla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: proviene infatti dalla squadra campione d’Italia il nuovo libero biancorosso, Lara Caravello. La ventottenne friulana, che ha intrapreso la carriera da libero soltanto nel 2019, è stata la vice De Gennaro nelle ultime due stagioni, nelle quali ha vinto due scudetti, due Supercoppe Italiane, due Coppe Italia e una Champions League. Per Caravello la prossima sarà la prima stagione da titolare nel massimo campionato. La sua carriera è legata indissolubilmente alla Libertas Martignacco, nella quale muove i primi passi e di cui diventa presto il capitano. Dopo una parentesi a Soverato, torna a Martignacco nella stagione 2017-2018, quella della promozione dalla Serie B1 alla Serie A2. Il passaggio da schiacciatrice specialista in ricezione a libero arriva nella stagione 2019-2020, la sua ultima in Friuli, perché Daniele Santarelli individua in lei la vice De Gennaro. Nella scorsa stagione ha collezionato diverse presenze da titolare nella prima parte, con l’azzurra ancora in recupero da un infortunio, mentre nella fase conclusiva è stata spesso decisiva con i suoi turni al servizio e la solidità in seconda linea. L’estate del nuovo libero biancorosso sarà all’insegna del Beach Volley con l’amica e compagna di sempre Giulia Gennari: le due ex pantere, che nel 2019 vinsero a Bibione la prima edizione del Campionato Italiano per Società, saranno impegnate insieme nel Campionato Italiano 2×2. “Sono molto emozionata per questa grande occasione – commenta Caravello – non pensavo che potesse succedere, perché ci sono tanti liberi italiani forti e tradizionalmente c’è poco spazio per le nuove leve. Sostituire Spirito sarà molto difficile, ma cercherò di farlo nel migliore dei modi. So che posso migliorare ancora tanto: il primo obiettivo sarà dare sicurezza in ricezione in modo da permettere alla squadra di avere un ottimo cambio palla“. “I due anni a Conegliano – racconta la nuova “Gatta” – sono stati fondamentali per la mia carriera: il livello sempre altissimo in allenamento mi ha permesso di crescere molto in un ruolo, quello del libero, che per me era ancora relativamente nuovo. Quest’anno, con Moki alle prese con un infortunio, sono stata chiamata a giocare anche partite importanti e ho capito di poter dire la mia: non vedo l’ora di farlo per una stagione intera con la maglia di Cuneo“. “Ho sempre sentito parlare molto bene della società biancorossa – conclude Caravello – e anche Lucille Gicquel me ne ha confermato la solidità e l’ambizione. Qui trovo una squadra competitiva e un tecnico come Luciano Pedullà che ha scritto la storia della pallavolo italiana: allenarmi con lui sarà un ulteriore stimolo per continuare il mio percorso di crescita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • Matteo Piano ospite di “Il Riff”, il podcast di Marco Mengoni

    Di Redazione Da sempre grande appassionato di pallavolo, negli ultimi mesi il cantante Marco Mengoni si è fatto notare per un’assidua presenza nei palazzetti: era in tribuna a Casalecchio di Reno in occasione della Final Four di Del Monte Coppa Italia e anche all’Allianz Cloud di Milano per l’ultima gara di regular season contro Taranto. Non è un caso quindi che sia proprio Matteo Piano, capitano dell’Allianz Milano, l’ospite della nuova puntata di “Il Riff“, il podcast che l’artista pubblica dal 2019 sulle principali piattaforme. “Per questa puntata – scherza Mengoni – mi sono dovuto sintonizzare sul fuso orario di Matteo Piano: a nord, dove sta lui, dall’alto dei suoi 2 metri e 11, si sta freschi e le idee frullano a meraviglia. La giocosità è il suo Riff e quando ha cominciato a giocare a pallavolo desiderava essere bravo invece che alto, non ha perso la voglia di condividere il bello dello sport con i più giovani e pensa che qualsiasi disciplina sportiva possa essere un’arma potentissima per esaltare valori come l’inclusività e l’unicità di ciascuno“. “Insomma un bilancio entusiasmante – conclude l’artista laziale – che mi ha confermato l’idea che già avevo: se non avessi fatto il cantante, e avessi avuto un talento come il suo, mi sarebbe piaciuto tantissimo diventare uno sportivo. In fondo a livello di emozioni, credo siano due mestieri simili!“. La puntata del podcast con Matteo Piano è ascoltabile gratuitamente online a questo link. (fonte: Facebook Marco Mengoni) LEGGI TUTTO

MOTORI

  • Valentino Rossi e il ricordo da brividi per Maradona: “Mi prese la mano e la baciò…”

    Read More

  • Formula 1 Gp Las Vegas, orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

    Read More

  • MotoGp, la scelta di Vinales a sorpesa: perché c’entra Jorge Lorenzo 

    Read More

  • Valentino Rossi fischiato al Galà della MotoGp: Marc Marquez costretto a intervenire. Cos’è successo

    Read More

VOLLEY

  • in Volley

    SuperLega Credem Banca, curiosità e record di Perugia – Monza

    27 Novembre 2025, 09:27

  • in Volley

    Stella Nervini in visita al Club Italia. Magnabosco: “Si è vista la sua maturità”

    27 Novembre 2025, 08:05

  • in Volley

    Bortoletto e la prima presenza: «Un mix di tensione e felicità»

    27 Novembre 2025, 08:00

  • in Volley

    Sabato anticipo con Monza all’OpiquadArena: curiosità e statistiche.

    27 Novembre 2025, 07:40

  • in Volley

    Taranto-Siena:uno scontro diretto che profuma già di spareggio

    27 Novembre 2025, 06:46

  • in Volley

    La Sir Susa Scai Perugia riprende la marcia e batte Monza 3-1

    26 Novembre 2025, 23:01

  • in Volley

    Un gigante della Pallavolo: la Domotek saluta Cormaci

    26 Novembre 2025, 22:50

  • in Volley

    Vero Volley Monza a testa alta, ma Perugia vince in quattro set

    26 Novembre 2025, 22:21

  • in Volley

    Milano-Olympiacos 3-0, l’Mvp Pietrini: “Vittoria importante, solo qualche indecisione nel secondo set”

    26 Novembre 2025, 21:35

BASKET

  • in Basket

    Dalla Riva anticipa il futuro: i campi colorati conquistano il basket mondiale nel 2026

    27 Novembre 2025, 09:23

  • in Basket

    La Virtus sprecona si mangia le mani. Fenerbahce cinico

    26 Novembre 2025, 11:30

  • in Basket

    Nba, Pistons e Raptors non si fermano più. Vincono anche Rockets e Kings

    25 Novembre 2025, 07:51

  • in Basket

    Bargnani, il Mago è tornato e porta l’NBA: “In Europa valore aggiunto”

    25 Novembre 2025, 04:15

  • in Basket

    Olimpia Milano, Ettore Messina si dimette: squadra affidata a Poeta

    24 Novembre 2025, 18:11

  • in Basket

    Polonara capitano dell’Italbasket, gesto splendido: Banchi, qua la mano

    24 Novembre 2025, 17:00

  • in Basket

    Super Venezia ha la mano calda: Tortona ko in casa

    24 Novembre 2025, 11:24

  • in Basket

    Super Venezia ha la mano calda: Tortona ko in casa

    24 Novembre 2025, 11:24

  • in Basket

    Virtus imbattibile: pokerissimo in casa. Ma che caos fuori!

    22 Novembre 2025, 11:30

TENNIS E BIKE

  • Cobolli: “Punto alla top 10, Davis emozione unica. Mi hanno scritto De Rossi e Venditti”

  • Italia in Coppa Davis, abbiamo due squadre competitive: chi come noi? Il confronto

  • Coppa Davis 2026, Italia già alle Finals di Bologna: sorteggio qualificazioni

  • Sinner e Zverev sullo stesso volo per le vacanze alle Maldive: selfie in aereo

  • L’Italia vince la Coppa Davis 2025: la rassegna stampa dei giornali di oggi

NUOTO

  • Dove vedere Mondiali nuoto vasca corta 2022: streaming gratis e diretta tv Sky o Rai Sport?

  • Razzetti ancora sul podio europeo

  • Bronzo per Razzetti, Franceschi e Mizzau agli Europei

  • Silvia Scalia è medaglia d'argento agli Europei

  • Razzetti d'Oro agli Europei di Roma

  • Campionati Europei di Roma

  • Quindici medaglie ai Campionati Italiani Assoluti Estivi di Ostia

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

SportingNews.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Il Network
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • calciolife
    • sportlife
    • ventidisport
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo