SportingNews.it - Tutto lo sport a portata di click!

  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • calciolife
    • sportlife
    • ventidisport
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
Search
Login
Menu
Search

IN EVIDENZA

  • B1 femminile: Energia 4.0-De Mitri pronta al derby con la Battistelli Termoforgia

    Di Redazione L’ottava giornata del campionato di Serie B1 vedrà la Energia 4.0-De Mitri impegnata nel suo primo derby in questa categoria. Le ragazze di coach Capriotti, infatti, saranno in campo sabato pomeriggio alle ore 18 (dirigono Luigi Argirò di Bologna e Virginia Tundo di Ferrara) a Moie, in casa della Battistelli Termoforgia, in una gara importante per la classifica di entrambe le compagini. Tutte e due provengono, infatti, da sconfitte, nonostante abbiano disputato prestazioni di buon livello, e quindi c’è voglia di rifarsi che verrà messa in campo sia dalle clementine che da Di Marino e compagne. Inoltre, questa partita avrà un valore aggiunto per le rossoblù che per la prima volta dopo quattro anni si presenteranno in campo prive del proprio opposto titolare, Giada Benazzi, che in settimana ha lasciato per impegni lavorativi. “Sarà importante per noi – ha detto il presidente Benigni – raddoppiare l’impegno, che peraltro le nostre giovanissime non hanno mai lesinato. La partenza di Benazzi non può rappresentare un pretesto, ma un ulteriore stimolo per la nostra squadra che in settimana si è allenata con particolare grinta e si appresta a rendere complicata la vita alle quotate avversarie. Siamo fiduciosi e crediamo di poter fare bene a Moie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • La Tonno Callipo inciampa a Verona: gli scaligeri più caparbi si impongono in quattro set

    Imbattuta da un mese la Tonno Callipo incappa nella quinta sconfitta stagionale a Verona per 3-1 nell’ambito del posticipo del quinto turno di ritorno della Superlega. La formazione calabrese non perdeva in trasferta dall’esordio di campionato a Perugia lo scorso 27 settembre.
    Saitta e compagni si fermano dopo ben sei vittorie di fila lontano dal PalaMaiata in una serata in cui  faticano a reggere il confronto contro i più agguerriti uomini di coach Stoytchev. E dire che la squadra di Baldovin era partita anche bene prendendo il largo dopo metà set (13-16) salvo poi subire la parità a 20. Qui però un superlativo Rossard in battuta (2 ace) spianava la strada alla vittoria del primo set (21-25). Dal secondo parziale però si assiste quasi ad un’involuzione dei giallorossi che si arrendono di fronte alla maggiore incisività in attacco di Spirito e compagni (57% contro il 46% finale di Vibo). Calo drastico della Callipo nel terzo parziale con coach Baldovin che ha cercato sul 16-6 con qualche cambio (dentro la diagonale di riserva Chakravorti – Dirlic e al centro Gargiulo per Cester) di cambiare l’inerzia del match senza però risultati concreti. Più combattuto il quarto set in cui la squadra vibonese cerca di risvegliarsi dal lungo torpore lottando punto a punto fino al 17-17. Verona però si dimostra più concreta in attacco e sospinta dal trio Jensen, Jaeschke e Kaziyski (Mvp del match) chiude a proprio favore con merito set e incontro.
    Nonostante la battuta d’arresto in terra veneta, la Tonno Callipo conserva per la nona settimana di fila il terzo posto in classifica a quota 28 punti. Un dato che fotografa l’ottimo campionato disputato finora dalla squadra del presidente Pippo Callipo tra veri e propri mostri sacri del volley nazionale. In casa giallorossa da evidenziare l’ottimo score di Rossard (21 punti con 4 ace) che si conferma tra i migliori schiacciatori del campionato. La formazione calabrese riprenderà il suo cammino con il primo impegno interno del 2021 ospitando la Consar Ravenna domenica 3 gennaio alle ore 17.00.
    Stoytchev schiera la diagonale Spirito-Jensen, al centro Caneschi e Aguenier, in banda Jaeschke e Kaziyski. Il libero è Bonami. Risponde Baldovin con il sestetto tipo: Saitta-Abouba, centrali Cester e Chinenyeze, schiacciatori Rossard-Defalco, Rizzo libero.
    PRIMO SET
    La partenza è in salita per la Callipo che subisce gli attacchi di Verona (4-1), ma Rossard (4 punti in questo set di cui due ace nel finale e 80% in attacco) guida la rimonta dei suoi dimostrando subito di essere in gran serata. Il set prosegue punto a punto fino al 12 pari, quando Vibo assume il comando del gioco mantenendo sempre qualche punto di vantaggio (13-16, 18-20). La formazione scaligera però non molla e agguanta la parità con Caneschi su errata ricezione di Defalco e grazie anche alla buona mano di Jensen (5 punti). Baldovin chiama time out e Vibo si trasforma: una pipe di Defalco, un attacco fuori di Jensen ed ecco salire in cattedra monsieur Rossard. Il nazionale di Vibo infila due ace (20-24) con servizi di rara potenza e gioca 4 set-point. Dopo il primo annullato da Caneschi, è un errore al servizio di Jensen a consegnare il primo gioco alla Callipo, che chiude con un rilevante 58% in attacco (contro il 50% di Verona) e due muri punto. Lo score registra anche 4 punti per Rossard, Abouba, Cester e Defalco. 21-25.
    SECONDO SET
    Parte meglio Verona al contrario di Vibo che sembra a tratti svogliata e fallosa (5 errori al servizio, +2 rispetto al primo set). Anche in attacco Rossard e compagni peggiorano, solo il 45% di squadra (e 4 errori) contro il 55% di Verona. Dopo la parità a 3, Verona passa a condurre gestendo sempre 3-4 punti di vantaggio, arrivando a +5 (17-12) con una pipe di Kaziyski. Vibo cerca di rientrare nel match. Baldovin chiama in causa Chakravorti per un turno di battuta e Rossard accorcia il gap (20-17). Da qui in poi la Callipo va in affanno (fischiata anche una doppia a Saitta che subito dopo rimedia con un attacco di seconda). Verona appare più tonica e concentrata, decisivo al centro Aguenier (5 punti) ben supportato da Kaziyski. Quindi un errore al servizio di Rossard (comunque 5 punti in questo set) che regala parziale e parità a Verona. 25-19.
    TERZO SET
    Scarica e demotivata la Callipo nel terzo gioco: i giallorossi appaiono reattivi solo nella parte iniziale quando tengono fino al 5-4. Da lì in poi la squadra calabrese sembra uscire dal match: solo 27% in attacco, oltre ad un calo generale evidenziano che sarà dura riemergere. Ed infatti Verona ne approfitta, continua ad attaccare con precisione ed i suoi martelli, Kaziyski in primis, affondano i colpi nella flebile difesa giallorossa. Così sul 15-6 (ace Jaeschke) e nonostante il time out calabrese, Baldovin decide di far rifiatare i “titolari”. Dentro la diagonale di riserva Chakravorti-Dirlic e poco dopo anche Gargiulo per Cester. Verona continua a gestire senza problemi e così chiude senza grossi problemi 25-14.
    QUARTO SET
    Più equilibrato il quarto gioco in cui si assiste quasi ad una partita a scacchi tra i due allenatori che al minimo calo di tensione chiamano time out. Parte con grande determinazione la Tonno Callipo con Rossard che bissa i due ace del primo set e porta Vibo avanti 3-0. Spinta da Jensen Verona pareggia subito e si viaggia punto a punto con botta e risposta da ambo le parti fino al 17-17. Poco prima Baldovin richiama Cester per Gargiulo, ma senza risultati concreti. Verona opera il break e mantiene i punti di vantaggio necessari a condurre in porto una vittoria meritata trascinata dal duo Kaziyski-Jensen.
    IL TABELLINO
    NBV Verona-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 (21-25, 25-19, 25-14, 25-22)
    VERONA: Spirito 4, Jensen 20, Jaeschke 16, Aguenier 7, Caneschi 6, Asparuhov, Kaziyski 19, Bonami (L pos 59%, pr 45%), Peslac, Magalini. Ne: Zingel, Zanotti, Donati. All. Stoytchev.
    VIBO: Saitta 4, Abouba 14, Cester 6, Chinenyeze 6, Defalco 8, Rossard 21, Rizzo (L pos 53%, pr 20%), Gargiulo 1, Dirlic 1, Chakravorti. Ne: Sardanelli (L), Corrado, Victor. All. Baldovin.
    ARBITRI: Pozzato e Rapisarda
    Verona: ace 5, bs 12, muri 7, errori 6. Callipo: ace 5, bs 12, muri 5, errori 10.
    NOTE – durata set: 28’, 26’, 23’, 27’. Totale 1ora 44’.
    MVP: Kaziyski
    LE DICHIARAZIONI POST GARA
    Valerio Baldovin (allenatore Tonno Callipo Calabria): “Abbiamo giocato una partita sottotono e Verona ha meritato di vincere sbagliando poco al servizio e mettendoci sempre in difficoltà. Noi non siamo riusciti a trovare il rimo di gioco abituale. Purtroppo quando siamo andati sotto pressione abbiamo commesso troppi errori e ci è mancata costanza nel rendimento. Per noi è stata una brutta partita che d’altronde visto il cammino positivo registrato fino ad ora può anche starci“.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • F1, i commenti di Albon e Sargeant alla presentazione della livrea 2023 di Williams

    ROMA – Proseguono le presentazioni dei team di F1 in vista della stagione 2023, con Williams che ha svelato la livrea della FW45. La scuderia britannica ha vissuto mesi di grandi cambiamenti rispetto alla scorsa stagione: l’unica conferma è Alexander Albon, a cui è stato affiancato il classe 2000 Logan Sargeant; ma ad esempio è arrivato il nuovo team principal, James Vowles, e in occasione della presentazione è stato annunciato anche il nuovo sponsor, Gulf Oil International. Tante novità, quindi, con la voglia di sfruttare l’entusiasmo in pista, dove la Williams proverà a fare meglio di quanto visto nelle ultime stagioni, quando ha trovato i punti in poche occasioni.
    L’entusiasmo di Albon e Sargeant
    “Sono entusiasta di cominciare una nuova stagione con il team – le parole di Albon -. La macchina è molto bella e la vedremo in pista a Silverstone (con lo shakedown del 13 febbraio, ndr). La squadra ha lavorato duramente lo scorso anno e durante l’inverno per andare a migliorare gli aspetti chiave della nostra monoposto, cercando di massimizzarne il potenziale, per cui non vedo l’ora di vedere cosa può fare”. A fargli da eco è il volto nuovo di Sargeant: “Per me è stato un lungo inverno, non vedo l’ora di cominciare. Sono super motivato, la vettura riflette il duro lavoro del team durante la pausa”. “Non ringrazierò mai abbastanza il team per il duro lavoro profuso. Sono felice di dare il benvenuto a tutto gli sponsor. Con l’arrivo del nostro nuovo team principal a fine mese (Vowles diventerà operativo ufficialmente dal 20 febbraio), insieme ai nostri due piloti, la Williams darà tutto nel 2023”, ha infine aggiunto il presidente del direttivo Matthew Savage.  LEGGI TUTTO

  • MotoGp, Rivola: “Contrario all'ibrido nel Motomondiale”

    ROMA – La MotoGp potrebbe affidarsi all’ibrido per conseguire l’obiettivo “zero emissioni”? “Scordatevelo”. È questa la risposta in un’intervista a “Speedweek” di Massimo Rivola, amministratore delegato Aprilia. Il manager italiano vede infatti più svantaggi che vantaggi dal percorso che ha intrapreso la Formula 1 negli ultimi anni: “Le batterie saranno più leggere ed efficienti, però non vedo il perché mettere meno carburante nel serbatoio. La Ducati ha già incassato il no dagli altri produttori quando Dall’Igna ha presentato questa proposta l’anno scorso. E non è giusto insistere per ottenere un vantaggio su questo progetto. Sono però d’accordo su un dispositivo che permetta di recuperare l’energia prodotta in frenata”.
    Il commento di Rivola
    Con l’introduzione della componentistica elettrica, la Formula 1 ha infatti aumentato le proprie spese di produzione, nonché il peso delle stesse vetture. Un rischio che Rivola vede in termini di prestazioni: “Aggiungendo la batteria alle moto, potremmo avere degli aumenti di peso simili, a discapito dello spettacolo”. Per l’amministratore Aprilia sarebbe dunque meglio puntare sul biocarburante: “Il mondo va verso questa direzione e noi stiamo facendo la nostra parte. Se ci fosse una proposta concreta per un suo utilizzo al 100%, Aprilia sarebbe senz’altro d’accordo”. LEGGI TUTTO

  • Challenger Napoli 2, Alicante, Santiago 3: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Marco Cecchinato nella foto

    ALICANTE , Spain (H) /80 (€) 32 Draw, 16D, 16QNAPOLI II , Italy (CL) /80 (€) 32 Draw, 16D, 16QSANTIAGO 3 , Chile (CL) /80 ($) 32 Draw, 16D, 16Q
    (Clicca per vedere l’entry list) Alicante (ATP) Inizio torneo: 11/10/2021 | Ultimo agg.: 07/10/2021 11:42Main Draw (cut off: 212 – Data entry list: 07/10/21 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset3342 {
    margin-top: -216px;
    }

    59. Martinez84. Ruusuvuori126. Uchiyama134. Verdasco140. Otte147. Bolt161. Gomez162. Halys167. Gunneswaran168. Zuk171. Vilella Martinez172. Celikbilek173. Sousa175. Moraing178. Safwat188. Popko192. Ramanathan197. Ferreira Silva207. Marcora208. Gojo209. Petrovic210. Grenier212. Diez214. Vukic219. Kubler*pr223. Haase Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates3342 {
    margin-top: -48px;
    }

    1. Vukic (214)2. Kubler (219)3. Haase (223)4. Istomin (225)5. Fabbiano (227)  LEGGI TUTTO

MOTORI

  • Valentino Rossi e il ricordo da brividi per Maradona: “Mi prese la mano e la baciò…”

    Read More

  • Formula 1 Gp Las Vegas, orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

    Read More

  • MotoGp, la scelta di Vinales a sorpesa: perché c’entra Jorge Lorenzo 

    Read More

  • Valentino Rossi fischiato al Galà della MotoGp: Marc Marquez costretto a intervenire. Cos’è successo

    Read More

VOLLEY

  • in Volley

    Duflos-Rossi: “Con Cuneo la Lube deve giocare come sa!”

    26 Novembre 2025, 16:13

  • in Volley

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, a Taranto per tornare a correre

    26 Novembre 2025, 15:02

  • in Volley

    Deaflympics 2025: argento per la nazionale sordi maschile e 4° posto per la femminile

    26 Novembre 2025, 14:11

  • in Volley

    Collaborazione decennale tra Cuneo Volley e Acqua S.Bernardo

    26 Novembre 2025, 13:00

  • in Volley

    Domenico Pace tra gli studenti della Scuola Media Anna Frank.

    26 Novembre 2025, 12:56

  • in Volley

    Verso Scandicci-Alba Blaj. Gaspari: “Importante partire bene nel girone”

    26 Novembre 2025, 12:34

  • in Volley

    Altotevere, la fiducia di Biffi: “Stiamo imparando a soffrire”

    26 Novembre 2025, 11:57

  • in Volley

    Modena Volley, Perry: “Dobbiamo lavorare ancora tanto”

    26 Novembre 2025, 11:11

  • in Volley

    Verso Vasa Obuda-Chieri. L’ex Nemeth: “Sono molto emozionata per queste partite”

    26 Novembre 2025, 10:41

BASKET

  • in Basket

    La Virtus sprecona si mangia le mani. Fenerbahce cinico

    26 Novembre 2025, 11:30

  • in Basket

    Bargnani, il Mago è tornato e porta l’NBA: “In Europa valore aggiunto”

    25 Novembre 2025, 04:15

  • in Basket

    Olimpia Milano, Ettore Messina si dimette: squadra affidata a Poeta

    24 Novembre 2025, 18:11

  • in Basket

    Polonara capitano dell’Italbasket, gesto splendido: Banchi, qua la mano

    24 Novembre 2025, 17:00

  • in Basket

    Super Venezia ha la mano calda: Tortona ko in casa

    24 Novembre 2025, 11:24

  • in Basket

    Super Venezia ha la mano calda: Tortona ko in casa

    24 Novembre 2025, 11:24

  • in Basket

    Virtus imbattibile: pokerissimo in casa. Ma che caos fuori!

    22 Novembre 2025, 11:30

  • in Basket

    Virtus imbattibile: pokerissimo in casa. Ma che caos fuori!

    22 Novembre 2025, 11:30

  • in Basket

    Esordi, ritorni, ‘Achi’.  È l’Italia di ct Banchi

    21 Novembre 2025, 11:15

TENNIS E BIKE

  • Cobolli: “Punto alla top 10, Davis emozione unica. Mi hanno scritto De Rossi e Venditti”

  • Italia in Coppa Davis, abbiamo due squadre competitive: chi come noi? Il confronto

  • Coppa Davis 2026, Italia già alle Finals di Bologna: sorteggio qualificazioni

  • Sinner e Zverev sullo stesso volo per le vacanze alle Maldive: selfie in aereo

  • L’Italia vince la Coppa Davis 2025: la rassegna stampa dei giornali di oggi

NUOTO

  • Dove vedere Mondiali nuoto vasca corta 2022: streaming gratis e diretta tv Sky o Rai Sport?

  • Razzetti ancora sul podio europeo

  • Bronzo per Razzetti, Franceschi e Mizzau agli Europei

  • Silvia Scalia è medaglia d'argento agli Europei

  • Razzetti d'Oro agli Europei di Roma

  • Campionati Europei di Roma

  • Quindici medaglie ai Campionati Italiani Assoluti Estivi di Ostia

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

SportingNews.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Il Network
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • calciolife
    • sportlife
    • ventidisport
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo