IN EVIDENZA

Playoff: Olimpia prima semifinalista, Sassari e Venezia a gara 4
TORINO – Non sbaglia un colpo Milano, che dopo aver chiuso al primo posto la regular-season di Serie A e conquistato un posto nelle Final Four di Eurolega, si porta avanti anche nei playoff scudetto. L’Olimpia infatti, dopo i due successi casalinghi, vola in semifinale passando sul campo di una Trento a cui non sono bastati tre giocatori in doppia cifra (Williams con 16, Martin con 13, Morgan con 12 e Maye con 10) per avere la meglio sull’Olimpia, trascinata da Punter (14 punti) e da un ispirato Moraschini (13). Riesce invece a sfruttare il fattore campo e riaprire la serie la Dinamo Sassari, che spinta dai punti di Bendzius, Spissu (13 ciascuno), Burnell e Happ (10per loro due) vince 75-60 e cercherà ora l’aggancio nella gara 4 di martedì prossimo (18 maggio).
Basket, playoff: risultati e calendario
L’Olimpia vola in semifinale
La partenza lanciata illude Trento, che tiene a lungo la testa avanti prima di farsi superare nel finale del primo quarto (16-20), incapace poi di ripetersi in quello successivo in cui Milano allunga ancora e arriva a +7 all’intervallo (29-36), con Moraschini top-scorer di questa prima parte di match (8 punti come JaCorey Williams, il migliore della Dolomiti Energia). Nel secondo tempo subito reazione di Trento, che accorcia con una tripla di Martin e una correzione a canestro di Maye (34-36), costringendo così un imbufalito Messina a chiamare il time-out. I rimproveri del coach, dopo i liberi di LeDay, producono la tripla di Punter e la schiacchiata di Heynes che ristabiliscono le distanze (36-43). Martin con un paio di ‘coast to coast’ prova a riportare a galla Trento (42-47), ma alla tripla di Morgan risponde subito Datome e Milano è ancora a +7 alla fine del terzo quarto (45-57). Negli ultimi dieci minuti i padroni di casa tentano il tutto per tutto ma vengono tenuti a distanza di un Moraschini in serata di grazia, lucido dalla lunetta e poi bravo a trovare la tripla (51-59). La gara sembra in pugno all’Olimpia che però allenta forse troppo presto la tensione: due liberi e un piazzato di Browne, più una tripla e un canestro di Morgan portano così a un rapido aggancio (63-63). Time out Messina a 2’37” dalla sirena e il coach dà di nuovo la scossa a Milano che con un piazzato di Leday, una rovesciata di Roll, una tripla di Rodriguez e due centri di Delaney chiude partita (65-74) e serie (3-0) volando in semifinale.
Sassari non molla e allunga la serie
Sassari sa che è l’ultima spiaggia e parte forte, chiudendo a +10 la prima frazione senza accelerare in quella successiva: la squadra di Pozzecco, trascinata da Spissu (12 punti fin qui) arriva a +20 all’intervallo (46-26). Dopo il riposo si riparte con Spissu che manda a segno il libero dopo il tecnico fischiato a coach De Raffaele a fine secondo quarto e una Dinamo che non mostra segni di rilassamento. E se Stone dall’angolo riporta i suoi a -16, Gentile sblocca l’attacco sardo dopo il momento di digiuno (49-31) che allunga di nuovo con i liberi di Miro Bilan e il piazzato di Burnell (53-31), che ne mette poi altri due costringendo al time-out Venezia che prova invano ad aggrapparsi a Tonut. Nel finale di frazione botta e risposta Happ-Daye, la difesa avversaria costringe Spissu alla palla persa, poi fallo in attacco di Tonut su Katic e al 30′ è 61-42. Nell’ultimo quarto è ancora Tonut l’ultimo ad arrendersi, ma i suoi 17 punti finali non bastano alla Reyer che non riesce a sfruttare il primo ‘match-point’ (75-60 il finale) e ne avrà un altro a disposizione in gara 4. LEGGI TUTTO
Anche Roslandy Acosta e Simone Lee giocheranno in Giappone
Di Redazione
Anche le schiacciatrici Roslandy Acosta e Simone Lee sono pronte a sbarcare nella V-League giapponese. Ad “annunciarlo” con un post su Instagram è l’agenzia Top Volley, che pubblica un collage con le foto di cinque delle sue assistite in partenza per il Giappone. Alle già note Annie Drews, che resterà alle JT Marvelous, e Kathryn Plummer, si aggiunge anche la conferma di Neriman Ozsoy, nelle ultime tre stagioni impegnata con le Toyota Auto Body Queenseis.
Le destinazioni di Plummer e Ozsoy non sono ancora note, così come quelle di Acosta, che aveva vissuto l’ultima stagione in Brasile con l’Itambé Minas dopo l’esperienza italiana a Bergamo, e di Lee, che in Giappone era già stata lo scorso anno con le Kurobe AquaFairies prima di passare all’Allianz MTV Stuttgart.
(fonte: Instagram Top Volley) LEGGI TUTTO


D maschile: la Lions Latina mette un piede in finale di Coppa Lazio
Di Redazione
La CG Insurance Lions Volley Latina espugna nella gara di andata della semifinale di Coppa Lazio il campo della Ascor-egan Roma con il punteggio di 1-3 e si aggiudica il primo atto della doppia sfida settimanale che porterà alla finale. Partita molto sentita e vissuta con la giusta atmosfera e tensione da entrambe le formazioni, ed in campo si sono viste e vissute tutte, con la coppia arbitrale che ha saputo raffreddare gli animi e prendere ogni decisione con fermezza.
Squadra pontina che, vista l’importanza e la delicatezza della gara, è stata seguita nella trasferta romana dal Presidente e dal Direttore Tecnico della società, nonché dal consueto folto gruppo di tifosi, presenti in ogni impegno dei neroarancio.
La cronca
Gli scambi iniziali del match sono stati favore della Ascor che ha preso subito tre lunghezze di vantaggio, con i ragazzi di Latina che hanno faticato a sciogliersi e ad imporre il proprio gioco. 8-5 e 12-9 sono i parziali a metà set che costringono coach Feragnoli a chiamare tempo. Al rientro però Ascor ha aumentato il divario portandosi sopra 17-11, con i due laterali Lupo e Pierdicchi spesso a segno. Da qui in poi per la Lions cambia il vento: con il turno al servizio di Toffolon e i tre aces consecutivi di Margagliano, i pontini hanno piazzato un parziale shock per i romani di 12-2, portandosi sul 19-23 e chiudendo poco dopo 20-25.
Il set successivo è stato dominato dall’equilibrio. A metà set i Lions erano sopra di due, 10-12 ma due aces di Crotti hanno portato i padroni di casa sul 17-12. A mandare Latina sullo 0 a 2 ci ha pensato Carolla mettendo a terra il punto del 19-25.
Nel terzo set ci si aspettava l’ovvia reazione dei padroni di casa che sempre trascinati da Lupo e Pierdicchi, dopo una fase di assoluto equilibrio iniziale, hanno provato a scappar andando sul 17-12. Feragnoli ha provato a far girare la squadra senza però successo e Ascor ha chiuso il parziale 25-19.
Il quarto ha visto l’allungo iniziale dei Lions sul 5-8 che si sono però fatti rimontare dagli avversari che hanno piazzato un parziale di 5-0 andando sul più due. La reazione pontina non si è fatta attendere e grazie agli attacchi di Montini, Margagliano, Troiani ed i muri di Crotti si sono portati sul 18-21. A chiudere il match 22 a 25 per i Lions l’attacco di seconda del regista Feragnoli.
Venerdì 3 marzo la gara di ritorno che deciderà il nome della finalista di Coppa.
ASCOR-EGAN VOLLEY ROMA – CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1 – 3 (20-25, 19-25, 25-19, 22-25)
ASCOR-EGAN VOLLEY ROMA: Fantini 7, Cinelli, Lupo 15, Pierdicchi 12, Focarelli 4, Truffarelli, De Simone G. 2, Parrillo 5, Leva, Cantarini (L1), Turcarelli (L2). n.e. Brienza, Maradei, Petrella. All. Maradei. CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Gassani, Feragnoli 3, Carolla 17, Margagliano 20, Montini 11, Troiani 7, Casillo, Crotti 6, Toffolon 2, Di Veroli (L1). n.e. Pietragalla. 1° all. Feragnoli, 2° all. Fortunato. Arbitri: Stoppa, De Troia. Ascor-egan: Bv 5, Bs 14, M 5 Lions Volley Latina: Bv 9, Bs 9, M 10 Durata set: ’26, ’23, ’24, ’27.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO


Torneo di Roma: informazioni sul rimborso biglietti della sessione annullata
Dal Foro Italico
Con riferimento alla sessione già annullata e per la quale si ha diritto al rimborso, chi ha acquistato il tagliando tramite carta di credito, il 93% degli acquirenti, dovrà soltanto attendere che il relativo importo sia stornato, nei tempi previsti dai circuiti bancari. Con riferimento, invece, a chi ha acquistato tramite canali diversi, comunicheremo le modalità nella settimana successiva al termine degli Internazionali BNL d’Italia. LEGGI TUTTO


Binotto: “La nuova Ferrari arriva l’11 febbraio”
Il team principal della Rossa ha svelato la data di presentazione della vettura per il mondiale 2020: “Giocheremo d’anticipo perché abbiamo un programma intenso di prove” Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1 LEGGI TUTTO
MOTORI
MotoGp, la scelta di Vinales a sorpesa: perché c’entra Jorge Lorenzo
Valentino Rossi fischiato al Galà della MotoGp: Marc Marquez costretto a intervenire. Cos’è successo
Bezzecchi si inginocchia e fa la proposta di matrimonio alla sua Aprilia: c’è anche l’anello per Alba Rosa
Bagnaia amareggiato: “Un finale coerente con questa stagione. Sono sfinito”






