IN EVIDENZA

Atp Rotterdam, il tabellone: al via Alcaraz, Berrettini, Sonego e Cobolli
Sorteggio ricco di insidie per i tennisti italiani all’Atp 500 di Rotterdam, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 3 al 9 febbraio. Senza Jannik Sinner, campione in carica del torneo che ha scelto di riposare dopo il trionfo agli Australian Open, i riflettori saranno puntati su Matteo Berrettini, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Il torinese avrà il debutto più ostico, contro Holger Rune, n. 5 del seeding. Confronto con una testa di serie anche per Cobolli che sfiderà Hubert Hurkacz, n. 8 del tabellone. Berrettini, invece, farà i conti con Tallon Griekspoor per la prima volta in carriera. In caso di vittoria, Matteo potrebbe incrociare nei quarti Stefanos Tsitsipas. Il romano è finito nella parte bassa del tabellone, quella “guidata” da Daniil Medvedev che affronterà Stan Wawrinka. L’attesa, però, è per Carlos Alcaraz. Al debutto a Rotterdam, lo spagnolo esordirà contro Botic Van de Zandschulp, in tabellone grazie a una wild card. Poi il possibile ottavo con Auger-Aliassime. LEGGI TUTTO


Lega A – Fiat Torino, Galbiati “Non occorrono extra motivazioni nel giocare a Milano contro l'Olimpia”
La 20esima giornata di serie A, dopo tre settimane di sosta per le Final Eight di Coppa Italia e gli impegni della Nazionale maggiore, vedrà la Fiat Torino impegnata al Forum di Assago contro l’AX Armani Exchange Milano con palla a due dalle 19,05 (diretta su Eurosport 2 ed Eurosport Player). Fiat Torino che arriva […] LEGGI TUTTO



Lagonegro passa al tie break sul campo di un’ottima Aversa
Foto Normanna Aversa Academy Di Redazione Ottimo test per la Wow Green House Aversa nel “ritorno” della sfida con la Cave del Sole Lagonegro, questa volta al PalaJacazzi. Le due squadre si sono affrontate in cinque set combattuti che non hanno certo messo in evidenza la differenza di categoria. Per i padroni di casa in […] LEGGI TUTTO



WTA 500 Abu Dhabi, WTA 250 Cluj-Napoca.e WTA 125 Mumbai: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. WTA 1000 Doha – I risultati del Turno Decisivo delle Qualificazioni. In campo Martina Trevisan (LIVE)
Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images
WTA 1000 Doha (🇶🇦 Qatar) – TD Qualificazione, cemento
Grandstand 1 – ore 11:00(1) Magdalena Frech vs (15) Kamilla Rakhimova Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
Laura Siegemund vs (10) Danielle Collins Non prima 13:00Il match deve ancora iniziareGrandstand 2 – ore 11:00Aliaksandra Sasnovich vs (11) Diana Shnaider Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
Timea Babos vs Nao Hibino Il match deve ancora iniziareGrandstand 3 – ore 11:00(8) Yue Yuan vs (14) Ashlyn Krueger Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
(7) Viktoriya Tomova vs Bernarda Pera Il match deve ancora iniziareGrandstand 4 – ore 11:00Erika Andreeva vs (16) Zhuoxuan Bai Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
(4) Martina Trevisan vs (13) Greet Minnen Il match deve ancora iniziareWTA 500 Abu Dhabi (🇦🇪 Emirati Arabi) – Semifinali, cemento
Stadium Court – ore 12:00(7) Daria Kasatkina vs (6) Beatriz Haddad Maia Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
(1) Elena Rybakina vs (8) Liudmila Samsonova Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands vs (2) Beatriz Haddad Maia / (2) Luisa Stefani Il match deve ancora iniziareWTA 250 Cluj-Napoca (🇷🇴 Romania) – Semifinali, cemento (al coperto)
Center Court – ore 14:00(8) Ana Bogdan vs Jaqueline Cristian Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
Harriet Dart vs Karolina Pliskova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
Harriet Dart / Tereza Mihalikova vs Elixane Lechemia / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziareWTA 125 Mumbai (🇮🇳 India) – Semifinali , cemento
Center Court – ore 10:30(8) Katie Volynets vs Storm Hunter Inizio 10:30WTA Mumbai 125 Katie Volynets [8]00 Storm Hunter00ServizioSvolgimentoSet 1
(6) Darja Semenistaja vs Arianne Hartono Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
Naiktha Bains / Fanny Stollar vs (2) Dalila Jakupovic / (2) Sabrina Santamaria Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
Zhibek Kulambayeva / Sohyun Park vs Arianne Hartono / Prarthana Thombare Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO


Sora senza inciampi nella prima di serie C: secco 3-0 su Afrogiro
Di Redazione La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora subito da bottino pieno all’esordio della sua seconda stagione nel Campionato di Serie C. È durata tre set la prima giornata del girone A che ha visto Corsetti e compagni impegnati contro Afrogiro Volley. Iniziano a schiacciare sassi i ragazzi di coach Martini con due ottimi primi set ben condotti, subito e sempre in vantaggio, e chiusi con la stoccata finale che è valsa il 25-14 e 25-15. Nella parte centrale del terzo, un calo di tensione ha permesso agli avversari di mettersi per la prima volta nel match, un passo avanti, ma sul 19-22 Sora ha gonfiato il petto portando un Afrogiro voglioso e che ha provato con tutto se stesso a starci dentro, ai vantaggi e al 27-25 finale. “Era importante iniziare bene e lo abbiamo fatto conquistando 3 punti ai quali tenevamo tutti – commenta a caldo coach Fabio Martini -. Una vittoria convincente contro una buona squadra. I primi due set sono scivolati senza troppa difficoltà: ha funzionato bene il nostro sistema di cambio palla e quello muro-difesa anche se oggi, il muro sul quale puntiamo tanto, non è stato il nostro fiore all’occhiello. Nel terzo c’è stato un calo fisiologico del quale subito ha approfittato Afrogiro mettendoci in difficoltà vendendo cara la pelle, e quindi abbiamo fatto un po’ più fatica. Abbiamo perso un po’ di precisione e di cinismo su alcune palle che potevamo sicuramente chiudere, però poi il valore dei singoli è uscito fuori quando sul finale del terzo set eravamo sotto e siamo riusciti a riagganciarlo e a vincerlo. Questo è sicuramente uno spunto sul quale lavorare nelle prossime settimane e cercare di tenere la concentrazione quanto più costante possibile per non regalare nulla a nessun avversario”. “I ragazzi sentivano la partita perché si rendono conto che quest’anno è un campionato diverso dall’anno scorso nel quale forse potremmo toglierci qualche soddisfazione in più, nulla ci verrà regalato, e quindi si sentivano un po’ al primo giorno d’esame. Questa cosa ovviamente via via andrà scemando e riusciremo a tirare fuori tutte quelle che sono le nostre qualità” chiosa coach Martini. Allo starting playes coach Martini schiera Rossi in cabina di regia opposto a Magnante, Martini e Caschera al centro della rete, capitan Corsetti e Mauti in posto 4, Izzo libero nella fase di ricezione e Iafrate in quella di difesa. La guida tecnica ospite, mister Pastore propone Losi al palleggio opposto a Leonardi, Raimondi e Detomaso i martelli, Coccia e Stinco in posto 3, Vizoco libero nella fase di ricezione e Solimini in quella di difesa. Gas a martello in avvio di match per Sora che segna subito il solco del 12-7 che costringe coach Pastore a richiedere il suo primo time out discrezionale. Accorcia le distanze Afrogiro fino 14-12 ma un bel turno al servizio del centrale Martini che destabilizza la ricezione avversaria autografando anche un ace, le ristabilisce 18-12. Un punto per parte e poi la battuta resta ancora nelle mani dei sorani che, con capitan Corsetti dai nove metri e Caschera sulla rete, la tengono stretta per 6 entusiasmanti turni che mettono il set a referto 25-14. Provano a tenere le redini un po’ più stette Losi e compagni ma al 7-5 i ragazzi di coach Martini si riprendono in mano il set e con due mini break positivi, con Caschera all’ace e in attacco, è 16-8. Entrambe le squadre lavorano bene sul cambio palla fino al 19-12 quando a trovare il break è ancora Sora per il 21-12 e il 25-15 figlio di Martini che a muro non perdona, e chiuso da Cocco. Avanti 2 set a 0 e con un punto già in tasca, la Globo si rilassa per il 6-6 del terzo game che, con Rossi all’ace e Magnante in attacco, prontamente trasforma nel 10-7. Ma i romani di mister Pastore vanno in fiducia e si caricano punto dopo punto costringendo Corsetti e compagni a rincorre il 13-16. Con le bande i volsci ristabiliscono gli equilibri ma poi diventano fallosi e la situazione si capovolge nuovamente 19-22. Rossi di prima intenzione e Mauti per l’aggancio e il sorpasso del 23-22, ma è Afrovolley a concedersi la possibilità di chiudere il set e riaprire il match. La Globo non glielo concede, Mauti porta la contesa ai vantaggi, Ammoniaci al 24-25 ed è a questo punto che parte il monologo sorano per la chiusura del parziale 27-25 e del match per 3-0. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – AFROGIRO VOLLEY 3-0 (25-14; 25-15; 27-25) GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Rossi, Magnante, Martini, Caschera, Corsetti (K), Mauti, Izzo (L), Iafrate (L), Cocco, Pittiglio, Rogacien, Quadrini, Vona. I All. Martini. AFROGIRO VOLLEY: Losi, Leonardi, Raimondi, Detomaso, Coccia, Stinco (K), Vizoco (L), Solimini (L), Ammoniaci, Cacciotti, Ceccacci, Pontecorvo, Vignali. I All. Pastore Matteo. I ARBITRO: Reali Giorgia. II ARBITRO: Viri (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
MOTORI
Formula 1 Gp Las Vegas, orario e dove vedere la gara in tv e in streaming
MotoGp, la scelta di Vinales a sorpesa: perché c’entra Jorge Lorenzo
Valentino Rossi fischiato al Galà della MotoGp: Marc Marquez costretto a intervenire. Cos’è successo
Bezzecchi si inginocchia e fa la proposta di matrimonio alla sua Aprilia: c’è anche l’anello per Alba Rosa





